White paper

Resistere agli ambienti estremi: i superpolimeri per Oil & Gas

website-eng-1-1

Sfide estreme, soluzioni ingegneristiche avanzate

Pressioni oltre i 400 bar. Temperature fino a 300 °C. Fluidi corrosivi come H₂S e CO₂.
Nel settore Oil & Gas, ogni componente deve resistere a condizioni che mettono alla prova persino i materiali più robusti. Qui la differenza tra continuità operativa e fermo impianto si gioca sulla resistenza dei materiali ad alte prestazioni.

 

Perché andare oltre i metalli nel settore Oil & Gas

Le leghe ad alte prestazioni hanno dominato a lungo l’industria. Ma fenomeni come corrosione, cracking da H₂S e complessità di supply chain spingono oggi verso materiali alternativi.
I superpolimeri ad alte prestazioni per Oil & Gas, combinati con la manifattura additiva 3D, offrono vantaggi concreti: leggerezza, resistenza chimica e termica, affidabilità in ambienti HPHT (High Pressure High Temperature).

 

Superpolimeri per Oil & Gas: applicazioni reali e vantaggi concreti

Materiali come PEEK, Carbon PEEK e Carbon PA PRO dimostrano che i polimeri prodotti con manifattura additiva possono:

·       Ridurre il rischio di corrosione in ambienti H₂S e CO₂

·       Migliorare il rapporto peso/resistenza, riducendo costi di installazione e movimentazione

·       Prolungare la vita utile dei componenti riducendo downtime e manutenzioni non pianificate

·       Offrire libertà progettuale, con geometrie ottimizzate per minimizzare stress concentrati

 

White Paper tecnico: materiali ad alte prestazioni per ambienti HPHT

In questo documento tecnico scoprirai:

  • Le proprietà chimiche e meccaniche dei principali superpolimeri per Oil & Gas

  • I riferimenti normativi chiave (ISO, NORSOK, API) per la qualificazione dei materiali non metallici

  • Le linee guida ingegneristiche per orientamento di stampa, test e validazione

  • Una sintesi comparativa per scegliere il polimero giusto in base ad applicazioni e ambienti estremi

 

Scarica il White Paper sui superpolimeri per Oil & Gas

Accedi a dati, tabelle di compatibilità e indicazioni progettuali per scegliere oggi il polimero più adatto al tuo progetto Oil & Gas.

Autorizzo al trattamento dei miei dati personali in ottemperanza all'informativa privacy

con finalità di rispondere alle richieste inviate

con finalità di invio di comunicazioni commerciali e/o con finalità indagini statistiche e ricerche di mercato e/o finalità di uso e attivazione di meccanismi di profilazione