White paper

Roboze x Chip Ganassi Racing: l’ingegneria per vincere

website-eng-2-1

White Paper Roboze x Chip Ganassi Racing

Nel motorsport d’élite, la differenza tra vincere e perdere si misura in millisecondi.
Aerodinamica, resistenza dei materiali e rapidità di sviluppo determinano il successo in pista.
In questo white paper esclusivo, scopri come Roboze e Chip Ganassi Racing hanno sfruttato la manifattura additiva con superpolimeri ad alte prestazioni per superare i limiti produttivi tradizionali e ottenere vantaggi misurabili.

 

Perché leggere questo white paper

Una sfida ingegneristica reale

Gestire il calore nell’abitacolo è una delle sfide più complesse nel motorsport. Temperature elevate compromettono concentrazione, comfort e sicurezza dei piloti.

La soluzione additiva di Roboze

Grazie alla stampa 3D con Carbon PA PRO, Chip Ganassi Racing ha sviluppato i RINI Driver Cooling Ducts, riducendo peso, tempi di produzione e incrementando resistenza e affidabilità.

Superpolimeri ad alte prestazioni per le corse

Carbon PA PRO, superpolimero rinforzato con fibra di carbonio, offre rigidità fino a 171 MPa e peso specifico ridotto (1,23 g/cm³).
Caratteristiche ideali per condotti aerodinamici, componenti strutturali e parti funzionali destinate a prestazioni estreme.

Risultati misurabili

·        −90% nei tempi di sviluppo

·        −70% nei costi di prototipazione

·        Componenti affidabili per un’intera stagione di gara

 

Scarica il white paper completo

Accedi ai dati reali, alle analisi dei materiali e agli insight tecnici del team di Chip Ganassi Racing.
Scopri come la manifattura additiva Roboze sta trasformando l’innovazione nel motorsport attraverso precisione, ripetibilità e ingegneria dei materiali avanzata.

Scarica il White Paper Roboze x Chip Ganassi Racing

Autorizzo al trattamento dei miei dati personali in ottemperanza all'informativa privacy

con finalità di rispondere alle richieste inviate

con finalità di invio di comunicazioni commerciali e/o con finalità indagini statistiche e ricerche di mercato e/o finalità di uso e attivazione di meccanismi di profilazione