Scarica il white paper gratuito e scopri come affrontare l’indisponibilità dei componenti in modo strutturato, digitale e scalabile.
In ogni stabilimento c’è almeno un componente che non può più essere ordinato. Che sia usura, cambio fornitore o aggiornamento normativo, l’obsolescenza industriale è una certezza e ignorarla significa mettere a rischio la produttività.
La buona notizia?
Non servono più magazzini infiniti o fornitori introvabili.
Ciò che sta cambiando non è la tecnologia, è il modello operativo:
Produzione su richiesta, senza attrezzaggi o minimi d’ordine
Materiali ingegneristici validati per i settori più esigenti
Design e archiviazione digitale
Integrazione nei flussi esistenti
Questo approccio sta già generando risparmi concreti in settori regolamentati come pharma, ferroviario, packaging e aerospace.
Se ti occupi di:
Manutenzione e service industriale
Continuità operativa in impianti complessi
Produzione di parti di ricambio o piccoli lotti
Innovazione di processo nei settori regolamentati
Questo white paper è stato pensato per darti risposte pratiche.
Scopri come ripensare la gestione dei tuoi componenti con un approccio avanzato, già adottato da aziende leader nel settore.