Immagina di dover fermare l’intera linea ferroviaria perché le griglie di ventilazione dell’impianto ECS (Environment Control System) sono danneggiate: settimane di approvvigionamento, saldature complesse e continui interventi di manutenzione per evitare dispersioni d’aria. Questo è il quotidiano di chi deve garantire comfort e sicurezza ai passeggeri senza fermare i treni.
Quando un componente, come una griglia di ventilazione si rompe, non è solo un pezzo da sostituire: è tutta la programmazione di treni, personale e manutenzione che salta. I ritardi si accumulano, i costi si impennano e ogni ora di fermo pesa sul bilancio. Proprio per questo i professionisti coinvolti nel settore sono sempre alla ricerca di soluzioni che garantiscano tempi rapidi, qualità certificata e processi snelli.
Roboze ha sviluppato una tecnologia che nasce dalla stretta integrazione tra ricerca sui polimeri avanzati, automazione di processo e controllo digitale: un ecosistema che, più che una singola macchina, mette a disposizione una suite completa di soluzioni pensate per la produzione industriale. Ogni componente, dalle stampanti ad alte prestazioni ai materiali certificati, fino al software, è progettato per garantire controllo, ripetibilità di processo e tracciabilità completa. Questo approccio integrato, frutto della nostra expertise nella scienza dei materiali, consente di superare i limiti delle soluzioni “generaliste” sul mercato, offrendo a chi opera nella manifattura ferroviaria performance costanti, scalabilità e in piena conformità alle normative più stringenti.
Quando si progettano componenti, la scelta del materiale fa la differenza tra una soluzione sperimentale e un asset industriale affidabile. I polimeri ad alte prestazioni rappresentano la nuova frontiera della manifattura: grazie alle loro caratteristiche meccaniche e termiche, consentono di sostituire metalli e leghe in applicazioni critiche senza compromessi.
Avere a disposizione soluzioni additive con polimeri come ULTEM™ 9085 e Carbon PEEK, significa molto più che disporre di “plastiche performanti”: vuol dire ripensare interamente il design, la produzione e la manutenzione dei pezzi.
ULTEM™ 9085 è una poliimmide termoplastica che unisce buona resistenza meccanica chimica con un HDT (Heat Deflection Temperature) di 175°C.
Carbon PEEK è un polietereterchetone rinforzato con fibra di carbonio al 20%, che ha passato i test UNI EN 45545-2 fino al livello HL3, con sistemi Roboze, capace di sostenere temperature di circa 260°C nel lungo periodo.
Sul piano operativo, la combinazione di produzione additiva con Roboze e materiali certificati garantisce parametri di processo costanti: ogni lotto riproduce le stesse caratteristiche di resistenza meccanica, stabilità dimensionale e comportamento al carico. Il risultato è un piano di manutenzione più prevedibile, con intervalli di ispezione allungati e un inventario di pezzi di ricambio ottimizzato, capace di ridurre scorte e costi di stoccaggio. In questo modo, i professionisti coinvolti possono spostare il focus dalla gestione delle emergenze alla pianificazione strategica, grazie alla flessibilità e scalabilità garantite dall’ecosistema Roboze.
Un grande fornitore ferroviario europeo ha prodotto griglie ECS sulla soluzione ARGO 1000 HYPERMELT. In circa 18 ore, stampa e post-processing inclusi, ha ottenuto pezzi pronti all’uso. Il passaggio dall’acciaio con metodi tradizionali al super-polimero stampato 3D ha portato a una riduzione complessiva dei costi del 70% e ha tagliato gli interventi di manutenzione del 60%, grazie alla geometria monolitica che elimina dispersioni d’aria e usura prematura. Il magazzino fisico si è trasformato in un inventario digitale, abbattendo i costi di stock del 5% e aumentando la vita utile delle griglie del 150%.
In meno di quindici giorni puoi passare dal progetto CAD ai primi componenti finiti. Roboze mette a disposizione la sua esperienza nel aiutarti a:
Fare un’analisi dei ricambi critici, per individuare lead-time e cost driver più rilevanti.
Ottenere proof-of-concept rapido, con il primo pezzo pronto senza alcuno stampo.
Ricevere supporto diretto e formazione, onsite o online, per integrare tecnologia nei tuoi flussi produttivi senza intoppi.
Contatta oggi i nostri esperti e scopri come la produzione additiva Roboze può trasformare le tue sfide in opportunità di efficienza.